L’introduzione della stampa tipografica ha cambiato la storia della cultura e ha sancito il passaggio dal Medioevo all’Età Moderna.
“L’invenzione della stampa è il più grande avvenimento della storia. È la rivoluzione madre. È il modo di espressione dell’umanità che si rinnova totalmente...”
Victor Hugo
Fernand Cuvalier
Thomas Edison
Alla fine del XIX secolo l’introduzione della mac- china a vapore e dell’elettricità accelera i processi produttivi e favorisce la creazione delle filiere specializzate come quella della tipografia industriale.
Nel 1875 in Inghilterra venne brevettata una tecnica di stampa indiretta chiamata Offset. Essa permetteva di trasportare su un cilindro di caucciù un’immagine o un testo scritti su una pietra litografica e di trasferirli poi sulla carta. Più tardi la pietra litografica verrà sostituita da una lastra in zinco e poi dalla pellicola fotografica. L’epoca del piombo e della stampa a rilievo stava per finire.
TM fondata nel 1922
TIPOGRAFIA
MODERNA
Officina Grafica
Editrice
BELLONI
Comm. Arnaldo
del 1911 della Società Augusta di Torino,
dono della Editrice Tipografia Moderna
di Nizza Monferrato (AT)
del Comm. Arnaldo Belloni